Croce, parola e silenzio – Passione del Signore
Da diverse prospettive guardiamo alla croce di Gesù: con lo sguardo colpevole di Giuda, con gli occhi pieni di lacrime delle donne e del discepolo amato, con la fermezza e la forza di Giuseppe...
Da diverse prospettive guardiamo alla croce di Gesù: con lo sguardo colpevole di Giuda, con gli occhi pieni di lacrime delle donne e del discepolo amato, con la fermezza e la forza di Giuseppe...
Tutti abbiamo assistito a dei saluti nella nostra vita: con i nostri compagni, l’ultimo giorno di scuola delle superiori, con un nostro amico in partenza per l’Erasmus, con un educatore in parrocchia che smette...
Mi ha sempre curiosamente interpellato un singolare graffito che ci è arrivato dal III secolo e oggi conservato presso l’Antiquarium del Palatino. L’incisione rappresenta un asino crocifisso adorato da un uomo. Accanto, con grafia...
Vogliamo vedere Gesù Giunti ormai al termine del cammino quaresimale, vogliamo tirare fuori il desiderio che tanto ci sta a cuore. Quello che ci ha messo in cammino e ci ha smosso. Se il...
Nicodemo, il suo nome significa “vincitore tra il popolo”. È un notabile, anziano, capofamiglia benestante, “maestro in Israele”, può dire la sua nel Consiglio del Sinedrio, è uomo di cultura, però è come noi....
La nostra è una “economia di mercato”, dicono gli esperti. Solo che il mercato è cresciuto, ha ingoiato tante dimensioni della nostra vita: scimmiottando un noto slogan, potremmo chiederci: “Ma davvero ci sono cose...
Per continuare ad utilizzare il sito, devi accettare l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare accetti automaticamente l'informativa. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.